Migliorare la classe energetica con nuovi impianti

La transizione verso un’energia più pulita e sostenibile è ormai un obiettivo primario per molti paesi e comunità in tutto il mondo. In questo contesto, la riduzione del consumo energetico degli edifici è un’importante sfida da affrontare. Gli impianti di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione degli edifici rappresentano una fonte significativa di consumo energetico, quindi migliorare la loro efficienza può portare a notevoli benefici in termini di riduzione delle emissioni di gas serra e dei costi energetici.
Europa Green: le previsioni degli esperti del settore

Il mercato immobiliare italiano si prepara ad affrontare una serie di importanti cambiamenti dovuti alle nuove direttive europee che richiedono che ogni casa sia in classe energetica E entro il 2030 e in classe energetica D entro il 2033.
Tali nuove normative, introdotte con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale degli edifici in Europa, comporteranno inevitabilmente una serie di cambiamenti sul mercato immobiliare italiano.
È possibile ridurre il consumo energetico con la ristrutturazione?

L’Europa ha previsto per i suoi stati membri di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050. Questa direttiva colpisce anche le case, che entro il 2033 dovranno essere almeno di classe energetica D per poter essere vendute o affittate.
Ecobonus 2023: cos’è e come funziona

La nuova direttiva europea lascia poco spazio ai dubbi: entro il 2033 le abitazioni dovranno essere almeno in classe energetica D per poter essere vendute o affittate.
Uno dei modi per alzare la classe energetica della propria casa è sfruttare i bonus per la ristrutturazione, tra cui l’ecobonus 2023.
Cos’è? Come funziona? In che percentuale posso detrarre le spese?
Continua a leggerlo per scoprirlo.
Cosa succede se vendo casa con un APE sbagliato?

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio per vendere (e affittare) casa.
Negli ultimi anni sono aumentati a dismisura i servizi che realizzano APE a prezzi molto bassi, e allo stesso tempo sono aumentati gli APE fasulli, redatti male o comunque sbagliati.
Cosa succede in questo caso? Di chi è la responsabilità? Come fare per risolvere?
Quali sono i documenti necessari per vendere casa?

Se stai pensando di vendere la tua casa, è importante conoscere tutte le procedure necessarie per evitare possibili errori che potrebbero creare problemi durante la compravendita.
Uno degli aspetti più importanti da considerare sono i documenti per vendere casa, quelli indispensabili di cui non puoi fare a meno, infatti non averli potrebbe compromettere gravemente la vendita, che può correre il rischio di slittare di diversi mesi o, peggio, venire annullata, con conseguente perdita di tempo e soldi.
Quando l’Attestato di Prestazione Energetica è obbligatorio?

L’A.P.E., o Attestazione di Prestazione Energetica, è un documento che certifica a che classe energetica appartiene una casa, ovvero quanta energia consuma durante il corso di un anno.
Quanto costa un Attestato Di Prestazione Energetica?

Chi siamo Servizi APE RTI Sanatoria edilizia Perizia giurata Blog Risorse gratuite Sei un Agente Immobiliare? Contatti Contattaci 800 911 966 Quanto costa un Attestato Di Prestazione Energetica? Se hai avuto a che fare con la compravendita immobiliare o hai affittato una casa o appartamento, è molto probabile che tu ti sia imbattuto in un […]
APE per annunci immobiliari: quando serve e dove serve

Stai per mettere in affitto o in vendita casa tua (o una tua proprietà) e vuoi capire se l’APE è obbligatorio oppure opzionale?
Quanto tempo dura l’APE?

Chi siamo Servizi APE RTI Sanatoria edilizia Perizia giurata Blog Risorse gratuite Sei un Agente Immobiliare? Contatti Contattaci 800 911 966 Quanto tempo vale l’APE? Quanto tempo vale un Attestato di Prestazione Energetica? Per rispondere a questa domanda ci sono due strade possibili: quella sintetica e quella più ampia. Posso darti la risposta sintetica in […]