8 Novembre 2022
Per indice di prestazione energetica si intende l’insieme dell’energia consumata in un anno da un immobile climatizzato per mq.
Questo indice è riportato sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e segnala i consumi necessari affinché un’unità abitativa raggiunga livelli di comfort standard.
Sull’APE troverai le seguenti sigle che vogliono dire cose diverse, vengono calcolate in base a delle tabelle di cui dispongono i certificatori energetici.
Queste sigle sono:
L’unità di misura utilizzata per indicare l’indice di prestazione energetica è il kWh/m2 anno, e il suo simbolo è l’EPgl. Sugli immobili viene riportato invece la scritta IPE (Indice di Prestazione Energetica).
Questi calcoli sono ciò che permette di redigere l’APE, dalla loro precisione (e da quella del tecnico), dipende il risultato dell’Attestato di Prestazione Energetica.
Esistono due diversi procedimenti:
Gli indici, o più comunemente chiamati classi, sono 10: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G.
A4 è il migliore, G è il peggiore.
Cosa significa migliore o peggiore? Migliore significa che per creare un clima abitabile occorre un minore dispendio di energia, mentre peggiore significa che per ottenere lo stesso risultato ne occorre molta di più, sprecando risorse in quello che è un momento storico in cui si consiglia di abbassare la temperatura di casa per risparmiare.
Le case con un Indice di Prestazione Energetica alto (quindi con bassi consumi) godono di un migliore mercato: è più facile decidere di comprare una casa già ottimizzata energeticamente piuttosto di una casa ancora da ristrutturare o che necessiti di consumi eccessivi: risparmio energetico=risparmio economico.
Se devi vendere o affittare casa, ti servono le giuste certificazioni, tra cui l’APE, Attestato in cui sono contenuti i risultati dell’IPE.
L’APE, o Attestato di Prestazione Energetica è un documento obbligatorio per mettere una casa sul mercato (che sia affitto o vendita) che richiede anche oltre 6 mesi di tempo per essere realizzato, perciò se stai per vendere o affittare casa e cerchi il tuo partner immobiliare, clicca il pulsante, compila il modulo e ti richiameremo.
Gli indici, o più comunemente chiamati classi, sono 10: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G.
A4 è il migliore, G è il peggiore.
Cosa significa migliore o peggiore? Migliore significa che per creare un clima abitabile occorre un minore dispendio di energia, mentre peggiore significa che per ottenere lo stesso risultato ne occorre molta di più, sprecando risorse in quello che è un momento storico in cui si consiglia di abbassare la temperatura di casa per risparmiare.
Le case con un Indice di Prestazione Energetica alto (quindi con bassi consumi) godono di un migliore mercato: è più facile decidere di comprare una casa già ottimizzata energeticamente piuttosto di una casa ancora da ristrutturare o che necessiti di consumi eccessivi: risparmio energetico=risparmio economico.
Se stai vendendo o affittando casa e stai cercando dei professionisti affidabili per le tue certificazioni, compila il modulo e richiedi il tuo preventivo gratuito.
Rag. Sociale: CertificareCasa Srl – P. IVA: 03967001201 | Copyright © 2023. All rights reserved.