Gabriele Piccininno
24 Ottobre 2023
Richiedi le certificazioni immobiliari necessarie per vendere casa!
Effettuare un accesso atti non è un processo semplice, ma spesso è necessario se si vuole acquistare o vendere un immobile in modo sicuro, oppure per avviare dei lavori di ristrutturazione.
L’accesso agli atti consente di esaminare i documenti della Pubblica Amministrazione tramite una richiesta specifica. È utile nel settore immobiliare per confrontare la documentazione depositata nel catasto con lo stato effettivo di un immobile (detto anche stato di fatto). Verificare la conformità degli aspetti catastali e urbanistici è necessario per una compravendita sicura e senza sorprese, ma anche per usufruire dei bonus fiscali.
Ogni singola amministrazione e comune ha le proprie regole interne sull’accesso agli atti. In generale, i passaggi base sono i seguenti:
L’amministrazione potrà rispondere in vari modi:
Di solito, l’amministrazione ha 30 giorni di tempo per rispondere. Nonostante ciò, come già detto le modalità di accesso atti e le tempistiche potrebbero differire di comune in comune.
Se la tua domanda viene accolta l’amministrazione ti fornirà indicazioni su quale ufficio visitare ed entro quanti giorni farlo. Durante la presa visione degli atti è importante rispettare alcune regole:
Per accedere al documento richiesto ti sarà chiesto di pagare i diritti di segreteria, che differiscono da comune a comune.
Nel caso avessi bisogno di una copia del documento, dovrai coprire i costi di riproduzione, che variano da un’amministrazione all’altra.
Rag. Sociale: CertificareCasa Srl – P. IVA: 03967001201 | Copyright © 2023. All rights reserved.